








USO delle barriere d’aria
Le barriere a lama d’aria sono unità per il trattamento dell’aria adatte ai più svariati campi di impiego. Tecnoklima è la risposta per risolvere i vostri problemi per il trattamento aria in ambienti come piscine, palestre, musei, archivi, biblioteche, cantine, aziende agricole, enoteche, aziende farmaceutiche, aziende alimentari con produzione, lavorazione, trasformazione e stoccaggio di generi alimentari.
Le barriere d’aria vengono installate all’ingresso dei locali commerciali e proteggono gli ambienti da polveri, caldo, freddo, smog, fumi, insetti. In particolare, i sistemi tagliafreddo Tecnoklima, sono disponibili in più versioni, nello specifico: commerciali, professionali, a vista, industriali, a controsoffitto e ad alta efficienza. Soprattutto indicate per l’installazione in ambienti commerciali e industriali, come ristoranti, bar, negozi, magazzini, ecc.
Le barriere d’aria sono utilizzate normalmente per separare climaticamente reparti di lavorazione da magazzini o locali di servizio che devono avere un accesso frequente e comunque da mantenere senza ostacoli fisici. Sistemi tagliafreddo che trovano inoltre una collocazione ideale nei locali pubblici di grandi dimensioni dove è necessario separare climaticamente aree e locali pur mantenendo una continuità che consenta il passaggio senza ostacoli. Grazie al funzionamento ottimale durante tutto l’anno, le barriere d’aria sono ideali per caseifici, laboratori di produzione conserve, salumifici o luoghi di lavorazione carni. Proteggono in maniera efficiente anche vani di celle frigorifere e all’interno di prosciuttifici. Le barriere d’aria sono un sistema di recupero energia in quanto nella stagione invernale recuperano l’aria calda dalle zone alte del locale spingendola verso il basso, uniformando la temperatura e limitando quindi la stratificazione.
