








Barriere a lama d’aria anti-insetti: cosa sono?
Le barriere d’aria proteggono i locali da elementi sgradevoli provenienti dall’esterno, come mosche, zanzare e ogni tipo di insetto volante. Le barriere a lama d’aria non solo permettono di isolare gli ambienti interni e esterni, ma proteggono anche i locali da elementi sgradevoli provenienti dall’esterno, come ad esempio: mosche, zanzare e ogni tipo di insetto volante. Le porte a lama d’aria sono in grado di bloccare ed evitano che entrino in ambiente polveri, gas, fumo e odori sgradevoli provenienti dall’ambiente esterno.
L’inserimento di una cortina a lama d’aria è la soluzione per impedire perdite, sia di raffreddamento che di riscaldamento, nonché risulta molto efficacie per sbarrare l’ingresso a polveri, odori, insetti vari, mosche e zanzare. La barriera d’aria, essendo invisibile, rende l’entrata e la movimentazione di materiali e merci semplice e estremamente funzionale.
BLOCCARE L’INGRESSO DI MOSCHE, ZANZARE E ALTRI INSETTI VOLANTI
Le barriere d’aria anti-insetto e anti-mosche sono di norma utilizzate per impedire agli insetti provenienti dall’esterno di contaminare zone in cui vi sono impianti di lavorazione del cibo, come ad esempio panetterie, macellerie, cantine vinicole, oppure in ambienti dove è necessario un certo livello di igiene pulizia come gli ospedali. L’animaletto in volo sarà fermato da una barriera d’aria troppo potente per consentirgli di superarla, e quindi entrare. Barriere a velo d’aria ideali per contrastare gli insetti volanti.
FASE DI PROGETTAZIONE
Nella fase di progettazione e della scelta del tipo di barriera d’aria è importante segnalare l’utilizzo della lama d’aria per la protezione da insetti. questo al fine di offrirvi la barriera d’aria più adatta alle vostre esigenze, e in grado di risolvere il problema legato all’ingresso di insetti nel locale. In questo modo i nostri uffici saranno in grado di fornirvi una barriera d’aria più potente, con un getto più forte, ideale per bloccare l’ingresso agli insetti. Contattaci per avere un preventivo personalizzato per una porta a lama d’aria compila direttamente online il modulo per ricevere un dimensionamento per barriere d’aria totalmente gratuito direttamente dal ns. sito. Bastano solo pochi minuti!


PORTE A LAMA D’ARIA: I VANTAGGI
Protezione contro gli insetti volanti – Le barriere a lama d’aria, non solo consentono un più efficiente funzionamento dell’impianto di condizionamento, ma sono anche un rimedio estremamente efficacie contro le mosche, e gli insetti volanti in generale; le barriere d’aria evitano l’ingresso di questi esseri volanti assai fastidiosi e poco igienici nel locale. La barriera d’aria che si crea in corrispondenza della porta d’entrata blocca l’ingresso agli insetti volanti che non saranno in grado di entrare data la potente aria “sparata” dalle porte a lama d’aria.
Barriere d’aria anti polveri e anti fumo – Le barriere d’aria sono unità ventilanti ideali per combattere acari e polveri di ogni tipo. Perfette per preservare gli ambienti interni dalle contaminazioni che vengono dall’esterno. tra gli usi più diffusi vi è anche la funzione antifumo. collocare una barriera d’aria all’ingresso di una stanza adibita ai fumatori, consente di preservare le stanze adiacenti.
Barriere anti dispersione gelo – Da inserire sull’ingresso di una cella frigorifera.
EVITARE L’INGRESSO DI INSETTI VOLANTI NEI REPARTI DI PRODUZIONE ALIMENTARE, INDUSTRIALE E DI RISTORAZIONE
Nell’industria alimentare, nella ristorazione e in quella degli imballaggi per uso alimentare si ha la necessità di evitare che vi sia presenza di insetti; questo per una questione igienica e di sanità. La soluzione: l’inserimento di barriere a lama d’aria. Per la protezione da mosche e zanzare, che sono gli insetti più comuni, occorre impiegare barriere d’aria linea industriale sui varchi dei capannoni, con lo scopo di sviluppare un muro d’aria invisibile che evita all’insetto di entrare all’interno. Nel caso vi siano porte scorrevoli o motorizzate, è necessario l’inserimento di barriere d’aria, anche per costringere l’insetto a non entrare.
PULIZIE E IGIENE ALL’INTERNO DEGLI AMBIENTI OSPEDALIERI
Evitare che insetti, come zanzare e mosche, entrino all’interno di ambienti nei quali è richiesto un certo livello di igiene, vuol dire proteggere quest’ultimo da agenti esterni che potrebbero portare malattie e peggiorare la qualità dell’igiene dello spazio. Una barriera d‘aria anti mosche impedirà, con la potente portata del flusso d’aria, di mantenere un locale più pulito. L’inserimento di una porta a lama d’aria linea a vista risulta estremamente indispensabile all’ingresso di ambulatori, ospedali e cliniche, studi medici.