








Vantaggi e benefici delle barriere d’aria
Cortina d’aria
- Barriere potenti che limitano l’ingresso di mosche e zanzare all’interno dei locali
- Evita l’ingresso di polvere, smog, fumi e odori sgradevoli
- Aiuta a mantenere un’ambiente adeguato
- Separa gli ambienti termicamente
Aumento della produttività
- La porta funziona come una vetrina e consente alle persone di vedere all’interno del negozio
- Accesso facilitato per disabili (in sedia a rotelle), passeggini, carrelli, etc.
- Preserva il comfort evitando la creazione di correnti d’aria
- Aumenta lo spazio disponibile sugli ingressi
Risparmio energetico
- Barriere con basso consumo energetico
- Riduce le perdite di energia dallo spazio condizionato
- Riduce la capacità dell’impianto centrale (riscaldamento / raffrescamento)
- Riduce le emissioni di CO2
Aumenta la sicurezza
- Aumenta la visibilità evitando collisioni perché non c’è un’ostruzione fisica
- Nei locali freddi riduce la formazione di ghiaccio e asciuga il pavimento
- Facilità di evacuazione attraverso la porta di uscita in caso di incendio o emergenza
- Agisce come barriera contro il fumo in caso di incendio (applicazione speciale)
Per ottenere questi vantaggi è assolutamente necessario selezionare la giusta barriera d’aria.
Se si sceglie una barriera errata il getto d’aria non raggiungerà il pavimento e non riuscirà a separare le due aree adiacenti. Allora l’aria condizionata uscirà dal locale ed entrerà aria dall’esterno, comportando alti costi energetici e la perdita di tutti i vantaggi della barriera d’aria.
Alcune persone si preoccupano solo del prezzo della barriera d’aria, cercando di spendere il meno possibile. Eppure, se si calcolano i costi della barriera d’aria e il risparmio energetico si avrà che la selezione dell’unità errata comporta costi più alti per via dell’energia dissipata e sprecata, inoltre il cliente non sarà soddisfatto
In conclusione, sui varchi con le porte aperte si consiglia di installare una barriera d’aria adeguata con tutti i vantaggi che ne derivano.
